L'Agenda di ricerca aggiornata per il 2025 è una tabella di marcia strategica progettata per promuovere soluzioni basate su prove concrete e approfondire la collaborazione globale verso un settore dell'olio di palma più sostenibile.
La Tavola Rotonda sull'Olio di Palma Sostenibile (RSPO) ha pubblicato la sua Agenda di Ricerca aggiornata per il 2025, un'iniziativa chiave volta a promuovere la trasformazione sostenibile dell'industria globale dell'olio di palma. Basandosi su oltre due decenni di progressi, l'Agenda di Ricerca della RSPO funge da quadro completo per guidare ricercatori, istituzioni e stakeholder nella valutazione dell'impatto delle strategie e degli interventi della RSPO, garantendo progressi continui verso una produzione e un utilizzo sostenibili dell'olio di palma.
L'agenda aggiornata evidenzia cinque temi chiave: gestione sostenibile degli ecosistemi, mitigazione dei cambiamenti climatici e gestione delle emissioni, miglioramento dei benefici per i lavoratori e dell'equità tra gli stakeholder, miglioramento dei benefici per i produttori di olio di palma e trasformazione dei mercati. Queste aree sono in linea con la Teoria del Cambiamento (ToC) e il Quadro di Monitoraggio, Valutazione e Apprendimento (MEL) di RSPO, progettati per comprendere e misurare meglio l'impatto degli interventi RSPO lungo tutta la filiera dell'olio di palma.
Il programma di ricerca di RSPO mira ad affrontare sia le lacune esistenti che le sfide emergenti del settore. Promuovendo una ricerca approfondita e basata sull'evidenza, RSPO mira a scoprire soluzioni innovative e ad affinare le proprie strategie. Questo impegno garantirà progressi continui verso l'obiettivo di RSPO di rendere l'olio di palma sostenibile.
L'agenda abbraccia inoltre un ampio spettro di obiettivi, riconoscendo che i diversi contesti sociali, economici e ambientali delle diverse regioni svolgono un ruolo significativo nell'efficacia degli interventi della RSPO. Promuovendo la ricerca su scala globale, la RSPO si impegna a garantire che le sue iniziative siano efficaci, inclusive e adattabili alle mutevoli condizioni.
L'Agenda di Ricerca aggiornata è ora disponibile per i ricercatori, al fine di orientare studi e collaborazioni future. RSPO invita tutti gli interessati a partecipare a questa iniziativa.
Per ulteriori informazioni o per interagire con il team di ricerca RSPO, contattare [email protected].
Continua a leggere
Invito a manifestare interesse: Gruppo di lavoro nazionale nigeriano per l'interpretazione dei principi e criteri RSPO (RSPO P&C) e dello standard per i piccoli agricoltori indipendenti (ISH) del 2024

Dalla lavorazione della cocaina alla coltivazione dell’olio di palma: la resilienza mette radici in una comunità colombiana

La sostenibilità sociale al centro del dialogo europeo sull'olio di palma sostenibile

Analisi costi-benefici per l'approvvigionamento di olio di palma sostenibile in India [INVIO ENTRO IL 18 GIUGNO 2025]

La sponsorizzazione Early Bird RT2025 termina presto!

Il Messico rafforza la produzione sostenibile di palma: i principali attori ampliano l'accordo di intesa per promuovere un cambiamento positivo

Invio dell'elenco dei mulini

Venite a trovarci allo stand RSPO al Palmex 2025 di Giacarta!
